Canali Minisiti ECM

Un gel proteggerà i denti contro la carie

Odontoiatria Redazione DottNet | 23/01/2020 15:17

E' un prodotto dalle ghiandole salivari: crea una barriera

Arriva un nuovo rimedio per lottare contro la carie: è H5, un peptide antimicrobico naturale.  Prodotto dalle ghiandole della saliva, può assorbire lo smalto dei denti e distruggere batteri e funghi che si trovano sulla superficie dentaria. Per promuovere la rimineralizzazione dei denti, uno studio condotto dalla Università di medicina di Anhui, in Cina, ha aggiunto la fosfoserina, con l'obiettivo di aiutare ad attrarre più ioni di calcio per riparare lo smalto. In una sperimentazione svolta su alcuni molari umani, gli studiosi hanno notato che il nuovo peptide si è assorbito con maggior forza sulla superficie del dente rispetto al solo H5 in forma naturale.

Inoltre, il ritrovato ha ucciso più batteri, ne ha inibito il contatto con la superficie dentale e ha protetto i denti stessi alla demineralizzazione. Secondo gli studiosi (che hanno raccontato il risultato del loro lavoro sulla rivista scientifica ACS Applied Materials & Interfaces) in futuro le persone potranno applicare questo peptide modificato direttamente sui denti, un po' come se fosse un gel, per proteggerli dalle carie. La carie, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, è la malattia non trasmissibile più diffusa nel mondo. Averne una può essere doloroso, ma la carie non trattata può portare oltre che al dolore, anche alla perdita dei denti, a infezioni e a conseguenze che possono causare anche la morte. 

pubblicità

fonte: ACS Applied Materials & Interfaces

Commenti

I Correlati

Straumann Group e il ricercatore Dr. Storelli lanciano un breve vademecum sui cinque effetti che il fumo può avere sulla salute, punti di attenzione e consigli

In caso di malattia delle gengive, possono contenere molecole infiammatorie

L’obiettivo è di raggiungere e aiutare tutti i professionisti della salute nel riconoscimento e diagnosi differenziale di lesioni del cavo orale associate a reazioni avverse a farmaci

A evidenziarlo sono gli esperti della Società italiana di parodontologia e implantologia (Sidp), durante il 23.esimo Congresso nazionale

Ti potrebbero interessare

Straumann Group e il ricercatore Dr. Storelli lanciano un breve vademecum sui cinque effetti che il fumo può avere sulla salute, punti di attenzione e consigli

In caso di malattia delle gengive, possono contenere molecole infiammatorie

L’obiettivo è di raggiungere e aiutare tutti i professionisti della salute nel riconoscimento e diagnosi differenziale di lesioni del cavo orale associate a reazioni avverse a farmaci

A evidenziarlo sono gli esperti della Società italiana di parodontologia e implantologia (Sidp), durante il 23.esimo Congresso nazionale

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing